Skip links
¿Qué es la cartera de Identidad digital de la Unión Europea?

Cos’è il Portafoglio dell’identità digitale dell’UE?

$1.87

7.87%

Secondo le parole della Commissione Europea: “.Si tratta di portafogli digitali personali sotto forma di applicazioni mobili che permettono ai cittadini di identificarsi digitalmente, memorizzare e gestire i dati di identità e i documenti ufficiali in modo digitale. Questi possono includere patenti di guida, prescrizioni mediche o titoli di studio, che permetteranno ai cittadini di dimostrare la propria identità in tutta l’Unione Europea quando sarà necessario accedere a servizi online, fornire documenti digitali o semplicemente dimostrare un attributo personale specifico come l’età senza rivelare la propria identità o altri dati personali.

L’identità digitale europea è quindi un meccanismo statale e digitale per identificarsi. Un documento digitale simile al DNI che avremo memorizzato nei nostri telefoni cellulari e che conterrà molte più informazioni del DNI fisico stesso, poiché, come abbiamo visto, sarà in grado di raccogliere anche titoli di studio o cartelle cliniche.

A cosa serve l’identità digitale dell’UE?

Sempre secondo le parole della Commissione Europea, l’identità digitale dell’UE permetterà di identificarsi “…”.contro le amministrazioni pubbliche di tutta l’Unione Europea e anche contro alcune aziende private che operano in Europa, che saranno obbligate a incorporare l’identità digitale europea come meccanismo di autenticazione interna.

Su quest’ultimo punto, Cosa dice l’UE sui servizi privati?

I cittadini europei dovrebbero essere in grado di utilizzare il proprio portafoglio di identità digitale dell’UE per accedere ai servizi digitali su Internet, compresi alcuni servizi privati. In questo senso, migliora l’efficienza ed estende i vantaggi di un’identità digitale sicura e conveniente al settore privato. Per alcuni servizi privati, l’accettazione del portafoglio sarà obbligatoria, soprattutto quando è richiesto un alto livello di garanzia dell’identità dei clienti. È il caso, ad esempio, dei pagamenti e dell’apertura di conti bancari e di alcuni casi d’uso nei settori dei trasporti, dell’energia, della previdenza sociale, della sanità, dell’acqua potabile, dei servizi postali, delle infrastrutture digitali, dell’istruzione o delle telecomunicazioni. L’obbligo di riconoscere il portafoglio per l’autenticazione si applica anche alle piattaforme online di grandi dimensioni designate ai sensi del Digital Services Act, come quelle fornite da meta, Amazon, Apple, booking.com, TikTok o Zalando.

Per essere più concreti, la Commissione Europea ha pubblicato sul suo sito web degli esempi di esempi di utilizzo:

Peter ha installato un portafoglio di identità digitale dell’UE sul suo cellulare. Il portafoglio digitale di Peter gli permette di scaricare, memorizzare e utilizzare i suoi dati personali di base, la patente di guida, il diploma e la carta bancaria che prima portava con sé nel suo portafoglio fisico. Il portafoglio permetterà inoltre a Peter di firmare elettronicamente qualsiasi transazione digitale, come un contratto di lavoro o di affitto… o di noleggiare un’auto all’aeroporto… o di identificarsi a un servizio online per dimostrare la propria identità… o di prenotare un hotel online.

Riflessioni e conclusioni

L’implementazione dell’identità digitale europea, sebbene sia presentata come uno strumento che facilita l’identificazione nell’ambiente digitale, merita una valutazione critica approfondita, soprattutto per quanto riguarda il ruolo dello Stato e le potenziali implicazioni per la libertà individuale.

L’adozione dell’identità digitale europea, infatti, rischia di diventare uno strumento di sorveglianza e controllo di massa nelle mani dello Stato, ben lungi dal facilitare semplicemente le transazioni digitali. Il potenziale di abuso è evidente se consideriamo il parallelo con l’uso del passaporto. Contrariamente alla percezione generale, il passaporto non funge solo da mezzo di identificazione alle frontiere (per questo sarebbe valido qualsiasi documento di identificazione e non sarebbe necessario il monopolio statale dell’identificazione); la sua funzione principale si è spostata verso un meccanismo di controllo per limitare l’uscita dei cittadini dal paese. Il ritiro dei passaporti da parte delle autorità statali può effettivamente bloccare i cittadini all’interno del proprio paese, dimostrando come gli strumenti di identificazione possano essere utilizzati per limitare la libertà di movimento.

Il timore è che l’identità digitale europea possa seguire un percorso simile, trasformandosi da strumento di identificazione online in un meccanismo di controllo statale pervasivo. Monopolizzando questo sistema di identificazione digitale e rendendolo indispensabile per una vasta gamma di attività quotidiane, lo Stato acquisisce un potere senza precedenti sui cittadini. Questo scenario prospetta un futuro in cui l’accesso ai servizi di base, la libertà di espressione e il diritto alla privacy potrebbero essere condizionati dal rispetto delle norme statali, incarnate dal possesso e dall’uso di questa identità digitale.

Inoltre, l’uso obbligatorio di un’identità digitale europea per accedere ai servizi online ed effettuare transazioni digitali rappresenta un serio pericolo per le libertà civili. Questo mandato statale non solo viola la privacy richiedendo la divulgazione di dati personali sensibili (come le cartelle cliniche), ma pone anche le basi per la censura e l’esclusione digitale. Nella misura in cui lo Stato ha la possibilità di revocare o limitare l’accesso a questa identità digitale, avrebbe nelle sue mani il potere di mettere a tacere il dissenso e di emarginare coloro che ritiene indesiderabili o una minaccia per l’ordine costituito.

Questa analisi critica non solo evidenzia i rischi insiti nella concentrazione del potere di identificazione nelle mani dello Stato, ma sottolinea anche l’importanza di preservare molteplici meccanismi di identificazione e verifica che consentano ai cittadini di mantenere un certo grado di autonomia dall’imposizione statale. L’esperienza di paesi che non hanno una carta d’identità nazionale obbligatoria, come gli Stati Uniti, illustra come la diversità dei metodi di identificazione possa costituire una barriera contro l’eccessivo controllo statale.

In conclusione, è indispensabile guardare all’implementazione dell’identità digitale europea con scetticismo e cautela, riconoscendo i potenziali pericoli che essa comporta per la libertà e la privacy individuale. La storia e la funzione del passaporto come strumento di controllo statale dovrebbero servire da monito: qualsiasi strumento di identificazione, se centralizzato e reso obbligatorio dallo Stato, può facilmente diventare un mezzo per limitare anziché proteggere le nostre libertà fondamentali.

L’investimento in cripto-asset non è regolamentato, potrebbe non essere adatto agli investitori al dettaglio e l’intero importo investito potrebbe andare perso. È importante leggere e comprendere i rischi di questo investimento, che sono spiegati in dettaglio.

Contáctanos
Contáctanos
Contáctanos
Hola 👋 ¿En qué podemos ayudarte?